La Gola del Furlo
La Gola del Furlo, incisa profondamente dal fiume Candigliano, possiede un patrimonio geologico, di flora e fauna e geomorfologico tra i più ricchi e interessanti della regione. Tale patrimonio è la ragione di paesaggi spettacolari, inseriti peraltro in un contesto di notevole significato storico-archeologico come la Via Flaminia romana che attraversa la gola
La poesia
Esercizio di lettura
Il comportamento opportunista del fiume possiede la sintassi imprevedibile del sogno. L’inconscio segna la strada, la gola si apre a dare senso ad inaspettate rovine. E’ il segno del neppure immaginabile che si fa luogo.
Chissadove
Fiume-non fiume
disorientato e non determinato
chissàdove sei nascosto
sussisti forse per te tu stesso
in quanto impreciso / indeterminato
inconsistente eppure
onnipresente chissàdove
certo non carente di divine fecondità
sei tu tutto sommato al fondo
al centro del doversi-fare impaziente
ordinato coerente mettere il punto:
(Dissolvenza:
panoramica sulle colline:
sfumano le rocce
entro rovine)
entro rovine